Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono d'accordo ma abitando in un'altra città e non avendo n° di telefono o mail degli altri condomini non posso operare come giustamente consigli. Non c'è altro da fare? Nella PEC ho scritto che in assenza di approvazione del consuntivo e del preventivo sospendevo i pagamenti dei MAV.
Mi associo alla richiesta di francescar sulla mancata risposta dell'amministratore alla PEC di un condomino. Anch'io non ricevo risposta ad una PEC inviata all'amministratore (da quasi 2 anni non convoca l'assemblea ma invia i MAV delle rate). Cosa posso fare?
Sono d'accordo, la versione "semplificata" complica il completamento della detrazione delle spese sanitarie: è necessario aggiungere ogni fattura e scontrino mancante con data e numero. Fino all' anno scorso si poteva correggere solo il totale.
Ino all' anno scorso si poteva correggere l' importo delle spese mediche indicato nel 730 precompilato cancellandolo e scrivendo quello che risultava dai nostri documenti. Quest'anno bisogna indicare tutti gli estemi di ogni spesa (n⁶ fattura, codice fiscale). L' ho scoperto quando ho consultato...
Dimaraz è... spiritoso (sic). Avrebbe dovuto dire se una decisione di rifare la facciata è obbligatoria, anche se, in base alla legge, coinvolge elementi di proprietà esclusiva. Io penso di sì ma è solo la mia opinione.
Io (dopo 14 anni) ho dovuto pagare 1.800 € (tra IRPEF, interessi e sanzione) perché conservavo i documenti per 10 anni (credendo di essere prudente...). Purtroppo nel sito dell'Agenzia delle Entrate si parla genericamente di 5 anni e non viene sottolineato il caso delle ristrutturazioni (altri 10 anni)
Per emettere rate di pagamento il preventivo deve essere stato approvato dall'assemblea. Per l'acqua ci sono i contatori individuali? Come chiede Dimaraz, ci sono le valvole termostatiche sui termosifoni?
Il Regolamento contrattuale del condominio dove abito prevede che il costo del consumo dell'acqua sia diviso per millesimi, sia che l'appartamento sia abitato o no. Quello di un condominio, dove ho un appartamento che ho locato, prevede il pagamento in base agli occupanti di ogni appartamento...