Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare...
Così sul sito del forum Propit.it: " escludo che chi legifera cada nella sciatteria, ma ad evitare i presenti contenziosi, originati dalla riforma del condominio, non sarebbe stato opportuno, anziché far colpire indiscriminatamente per oneri condominiali, il nudo proprietario o l'usufruttuario...
Il recente risultato sulla votazione del Presidente della Repubblica comprova inettitudine in chi deve decidere. Subisco a tutt'oggi il mancato emendamento della legge quale richiesto da troppi anni.
SI RIBADISCE CHE, NEL PAGAMENTO ONERI CONDOMINIALI DA PARTE USUFRUTTUARIO E NUDO PROPRIETARIO, SIA ESCUSSO PRELIMINARMENTE IL DEBITORE PRINCIPALE, CONDIZIONE QUESTA SINE QUA NON PERCHE' SI POSSA POI PARLARE DI SOLIDARIETA'.
Mi piace
Commenta
Commenti
SI RIBADISCE CHE, NEL PAGAMENTO ONERI CONDOMINIALI DA PARTE USUFRUTTUARIO E NUDO PROPRIETARIO, SIA ESCUSSO PRELIMINARMENTE IL DEBITORE PRINCIPALE, CONDIZIONE QUESTA SINE QUA NON PERCHE' SI POSSA POI PARLARE DI SOLIDARIETA'.
Mi piace
Commenta
Commenti
su Il Sole 24 ore del 15 giugno 2015 leggo, in merito ai nodi della Riforma, le parole di Cosimo Ferri "Serve tempo per giudicare" . Ritengo non ne occorra molto per emendare chiarendo che si deve esigere l'escussione preventiva del debitore principale nella riscossione degli oneri condominiali.
Ancora oggi leggo su Virgilio La legge per tutti "L'amministratore sceglie.." mai detto il criterio con cui sceglie. Esiste un debitore principale. Ha l'aria di essere una burla.
CONDOMINIOWEB SCIORINA GLI ARTICOLI DEL CODICE SULLE SPESE STRAORDINARTIE E ORDINARIE A CHE PRO SE, PER LA SOLIDARIETA, L'AMMINISTRATORE SCEGLIE CHI AGGRADA?