Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
m dice l' inquilino che vorrebbe fare diventare il locale un C/4 e che e' in contatto con un geometra per questo.
Avete idea del costo di tale pratica, ammesso che sia possibile ?
E avete idea di come varierebbe la rendita catastale e quindi la mia IMU ?
Come temevo il conduttore non viene autorizzato a ri-aprire poiché' il locale non risulta idoneo.
A questo punto temo che non rimanga che chiudere il contratto, su richiesta del conduttore, a meno di affrontare costose pratiche che non ho intenzione di espletare.
Io avevo scritto che e' un C2 e che lo locavo per esercitarvi attività correlate allo statuto della A.S.D.
Comunque per 2 anni hanno esercitato senza problemi, solo con il COVID si sono dovuti fermare.
Buongiorno a tutti,
sono il proprietario di un immobile C2 locato ad una ASD per le sue attività'.
Causa Covid le suddette attività' sono state interrotte da Marzo ad adesso, ( ed i canoni di locazione non pagati, ma questo e' un altro tema).
Il conduttore ora mi chiede per poter espletare le...
Ma il locatario, che a quanto ho capito non deve fare richiesta del bonus, a voce mi dice che me lo cede ? E poi magari lo usa anche lui e sempre a voce, in caso di controlli, nega di avermelo ceduto....mi sembra improbabile
Buongiorno,
ma operativamente come fa il conduttore a cedere il credito al proprietario ( che e' d'accordo) ?
E' già' stato chiarito ?
Nel mio caso concreto io sono il proprietario ed il mio conduttore non mi ha ancora corrisposto i canoni di marzo, aprile e maggio. Vorrei essere propositivo per...
Si, rimane sotto.
Il mio timore e' che un giorno, quando i miei eredi dovranno fare la mia successione ( il piu' tradi possibile, naturalmente per me....) possano avere qualche problema non esistendo la dichiarazione di successione del nonno e si possano chiedere come mai o debbano giustificare...
Ricapitolando, vedete qualche "pro" nel presentare la dichiarazione, ovviamente il "contro" e' l' impegno necessario a farlo, ma farei da solo, on-line ?
escludendo il caso di lesione di leggittimita', puo' essere conveniente fare la dichiarazione di successione se si volessero vendere immobili ricevuti in donazione ( in ogni caso piu' di 10 anni fa ) ?
coniuge e figli, quindi tutti in linea retta.
Mi sembra quindi chiaro che la dichiarazone di successione non sia obbligatoria.
Mi chiedo pero' se sia meglio farla per avere una evidenza certa nel caso possa essere richiesta negli anni futuri, altrimenti come certificare i motivi per cui non e'...
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro parere per sapere se sono obbligato a presentare successione nel caso di nessun immobile di proprieta' del defunto, conti correnti inferiori a 100K ma esistenza di donazioni di immobili registrate con atto notarile, ma in ogni caso sotto la franchigia...
Tutto facile per i dati catastali...ma per quelli relativi agli inquilini avete esperienze ?
Senza un pronunciamento di un giudice all' Agenzia delle Entrate non possono dare informzioni, nemmeno all' amministratore.