Pe567

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve un informazione la scrittura privata per prestito fra privati art 1813 cc e ss va solo data certa o registrazione presso agenzia delle entrate
 
la scrittura privata per prestito fra privati art 1813 cc e ss
do per escluso che tu sia un banchiere o un finanziatore: tu vuoi prestare soldi o vorresti ricevere i soldi? Non capisco perché tu voglia rendere pubblico alla Agenzia delle Entrate questo contratto tra privati. Se vuoi ufficializzare qualcosa ci sono i notai.
 
do per escluso che tu sia un banchiere o un finanziatore: tu vuoi prestare soldi o vorresti ricevere i soldi? Non capisco perché tu voglia rendere pubblico alla Agenzia delle Entrate questo contratto tra privati. Se vuoi ufficializzare qualcosa ci sono i notai.
E un argomento che volevo capire quindi basta anche una data certa tramite pec/raccomandata ar e senza registrare all agenzie dell entrate?
 
Non capisco perché tu voglia rendere pubblico alla Agenzia delle Entrate questo contratto tra privati
Hai poca immaginazione. Se il mutuatario spendesse la somma ricevuta per acquistare un bene incompatibile con il suo reddito, o semplicemente la lasciasse inerte nei suoi depositi finanziari, è proprio l'Agenzia delle Entrate che gliene chiederebbe conto.
E se il mutuo prevedesse interessi, produrrebbe redditi imponibili IRPEF, che il mutuante dovrebbe dichiarare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top