Nikolaas

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio ai più esperti.. In un appartamento locato ad un inquilino si è rotto il forno della cucina, premesso che da un anno ci vive all interno e come costato anche quanto gli halo rilasciato le chiavi Dell immobile era tutto funzionante, (cucina come altre cose sono state comprate tutte nuove ma non sono più in garanzia) . A chi spetta sostituirlo o ripararlo? Chiedo consiglio per come comportarsi, premetto che per fortuna ho un inquilino per bene e avrei già pensato di sostituirlo io direttamente anche se la cucina è nuova e l ha utilizzata solo lui. E per capire effettivamente a chi spetta tale incombenza. Grazie a chi può consigliare. Saluti
 
La manutenzione ordinaria spetta all'inquilino. Quella straordinaria al proprietario. Se il forno è morto per cause non imputabili all'utilizzatore, spetta al proprietario sostituirlo o ripararlo. Se invece l'inquilino ci ha messo dentro una pentola che è esplosa ... beh, sono danni che deve risarcire lui. Questo in soldoni .... senza troppi riferimenti normativi.
 
Certo che pensare che l'elettrodomestico che da problemi dopo un anno, tali da doverlo sostituire, mi sembra assurdo. Probabilmente si tratta di capire quale sia il problema e risalire al difetto. Probabilmente è un problema di manutenzione ordinaria.
 
Grazie per i consigli che date, qui di secondo voi mi tocca vedere lo stato del forno e poi eventualmente valutare se sostituirlo io o addebitarlo all inquilino. Giusto?
 
Fai chiamare all'inquilino l'assistenza autorizzata e poi sarà il tecnico che interviene che farà la diagnosi. Se la riparazione è banale, allora può pagarla l'inquilino ed in caso tu lo rimborserai. Se invece ripararlo non è conveniente e il forno va sostituito, devi capire se si è rotto per colpa sua o meno. Nel secondo caso devi sostituirlo a tue spese.
 
No, non è piu in garanzia, ho verificato anche sulla data di acquistoa della cucina, in breve l inquilino mi ha riferito che lui ha utilizzato pokissimo il forno, ora è andato ad accenderlo ed ha notato che non si accende, ha verificato anche la spina dietro dove ha riscontrato che è funzionante. Date le restrizioni che ci ritroviamo io sono anche impossibilitato per vedere.
 
Dopo uno o due anni, usata da un single o comunque da chi non ne fa un uso assiduo non può presentare difetti di gravità tale da dover essere sostituito. Alla presa la corrente c'è, per cui il problema sta potrebbe essere facilmente verificabile controllando la linea elettrica, interna al forno. Potrebbe essere un morsetto stretto male che con l'uso, l'arco voltaico ha consumato e ossidato i poli contrapposti, laschi. In ultima analisi potrebbe essere la resistenza. Tutti interventi facilmente eseguibili da chi ha un minimo di manualità.

Questo intervento l'ho iniziato 30 minuti fa, poi ho dovuto abbandonare e riprenderlo solo ora, per cui non ho avuto modo di leggere gli interventi successivi.
 
Ultima modifica:
Non devi andare tu a vedere, ci sono i centri di assistenza che sono autorizzati a lavorare e sono stati istituiti per quello.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top