Cla9966

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno chiedo i vantaggi in caso di sfratto con in inquilino moroso in caso di attività di affittacamere professionale con partita IVA, è necessario ricorrere comunque al giudice per lo sfratto come in caso di locazioni brevi da privato?
 
Uno sfratto per morosità è uguale x tutti salvo che per un residenziale con minori, che potrebbe generare un ritardo, ma è sempre uno sfratto
 
se ilcontratto di affittacamere è mensile con rinnovo automatico si può chiudere la stanza alla scadenza del mese pagato, salvo accordi specificati in un eventuale contratto con una scadenza predefinita, ci sono "inquilini" che lavorano mese per mese, (impiegati statali come forze dell'ordine, insegnanti e similari) che prendono in affitto mese per mese camere arredate e hanno la possibilità di lasciare la stanza in qualsisi momento come così può fare chi affitta, poi la buona norma della serietà professionale può stabili anche a voce e con una stretta di mano che il contratto si intende per un certo periodo e se ci sono inquilini morosi alla scadenza si cambia serratura e si tengono in deposito i beni del debitore. salvo che il debitore si sia premunito e con sorrisi sulla bocca abbia fatto un "contratto" personalizzato a suo favore.
 
Le risposte di cui sopra sembrano sostanzialmente lasciar intendere che l'inquilino moroso in una affittacamere possa essere allontanato senza tante procedure.

Ma non credo sia una cosa border line da un punto di vista legale; mi pare che l'affittacamere professionale sia una struttura ricettiva equiparata a quelle alberghiere come le pensioni: gli ospiti quindi non credo siano assoggettati a contratti assimilabili alle locazioni abitative. Probabile quindi che non sussistano i vincoli tipici delle locazioni residenziali
 
Sarebbe interessante conoscere la normativa che permette questo, sarebbe davvero comodo evitare gli ordinari sfratti

Buon Natale e grazie a chiunque riesca a rispondere
 
Temo che le mie supposizioni non siano valide. In ogni caso ho trovato un articolo in rete che potrebbe esserti utile
https://www.tasse-fisco.com/case/af...ivatura-partita-IVA-licenze-adempimenti/6423/


 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, è un ottimo articolo, l avevo già letto, parla di tutto ma non di questo aspetto
Prova a vedere gli altri due: effettivamente non ho trovato accenni ad eventuali sfratti: ma tutti affermano che la cessione comporta la firma di un "contratto di locazione": a quel punto propendo nel pensare che le regole per liberare la camera siano le medesime di un contratto di locazione di natura transitoria a scopo turistico.
Ora, per locazioni turistiche non sono soggette ad obblighi di durata e di proroga.
Anche se si dovesse arrivare ad una azione legale per il rilascio della camera, immagino che le conseguenze siano pressoché immediate. salvo si ospiti una famigliola.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top