Monia1973

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno

Io e mio marito siamo sposati in regime di separazione di beni.

Abitiamo in un appartamento intestato interamente a mio marito. Sono in procinto di vendere un appartamento intestato solamente a me e con quei soldi avremo intenzione di effettuare opere di ristrutturazione sull’appartamento intestato a mio marito. Nel caso, in futuro ,dovesse esserci una separazione tra me e mio marito ed io dovessi trasferirmi, come posso tutelarmi ed avere indietro i soldi che abbiamo utilizzato per la ristrutturazione?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
 
Fate una scrittura privata, con firma autenticata da un notaio, dove si dichiara che i soldi utilizzati per la ristrutturazione derivano dalla vendita dell'appartamento intestato solamente a Monia1973.

Domanda: ma che razza di ristrutturazioni dovete fare, per essere costretti a vendere un appartamento per pagarle?!
 
L'appartamento viene venduto a prescindere dalla ristrutturazione. Stiamo valutando se mettere i soldi in banca oppure utilizzarli per la casa in cui abitiamo.
 
Confermo comunque la mia precedente risposta, fate una scrittura privata dove dichiarate quando scritto sopra, e fate autenticare la firma.
 
Potresti fare così:

valore casa di Valsamoggia 100000€
valore ristrutturazione 25000€.
L'intestazione di un quarto della proprietà deve essere tua mediante atto di compravendita. Tuo marito acquisisce i soldi necessari, tu compri una quota pari al valore dei soldi versati al rogito. Se volete che l'intestazione rimanga a tuo marito, lasciate le cose come sono. Tutte le soluzioni sono abbastanza rischiose, tranne quella da me indicata.
 
Tutte le soluzioni sono abbastanza rischiose, tranne quella da me indicata.
La soluzione da te indicata implica un atto notarile, con certi costi e certe conseguenze, magari non volute.
Credo anch’io che sia più che sufficiente una scrittura privata, in cui voi due prendete atto che i soldi spesi per la ristrutturazione sono solo tuoi, e ti devono essere rimborsati in caso di separazione e tuo allontanamento da quell’immobile.
Sintetico ed efficace.
 
La soluzione da te indicata implica un atto notarile, con certi costi e certe conseguenze, magari non volute.
Credo anch’io che sia più che sufficiente una scrittura privata, in cui voi due prendete atto che i soldi spesi per la ristrutturazione sono solo tuoi, e ti devono essere rimborsati in caso di separazione e tuo allontanamento da quell’immobile.
Sintetico ed efficace.
Riconoscimento di debito.
 
Magari stabilendo anche un criterio di indicizzazione-rivalutazione

Esatto. Al limite anche il tasso legale va bene.

Qui un esempio di sito che rivaluta un capitale al tasso legale.


Ed ecco un esempio di applicazione:

1568789284245.png


Il capitale di 1000 Euro, dal 2 Gennaio 2015 ad oggi (18 Settembre 2019), capitalizzando annualmente gli interessi legali, diventa oggi pari ad Euro 1016,80.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top