golfsuper2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Un mio amico ha affittato 7 anni fa un appartamento e poi non ha fatto più nulla.
Si vorrebbe regolarizzare cosa si paga ogni anno e cosa dovrebbe fare.
Lui vive all estero e ha la residenza estera e non ci paga nulla mi ha chiesto di informarmi a me. Mi sapete aiutare
 
Se aveva stipulato un contratto "libero" della durata di 4 anni + 4, avrebbe dovuto comunicare all'Agenzia delle Entrate il rinnovo per il secondo quadriennio.
Se non l'ha fatto, per l'Agenzia quel contratto è risolto (cioè concluso, finito) alla scadenza del quarto anno.
Se è in regime di tassazione ordinaria doveva versare l'imposta di registro ogni anno, imposta non dovuta se ha optato per la cedolare secca.
L'imposta di registro è metà a carico del proprietario e metà a carico dell'inquilino.

Ora dovrebbe verificare con un commercialista cosa e come fare per regolarizzare il contratto e anche la sua posizione come contribuente, visto che pare non abbia mai pagato imposte sul reddito da locazione.
 
se non affitta più non deve pagare nulla nemmeno l IMU?
A partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale (*) una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza (**), a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso.

(*) E quindi l'IMU non si applica, con l'eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
(**) Quindi solamente se si è pensionati nello Stato estero di residenza e con pensione rilasciata dallo stesso Stato estero.
 
se non affitta più non deve pagare nulla nemmeno l IMU?
L'IMU deve essere pagata comunque dal proprietario dell'immobile, anche se non è affittato.
Possono variare le aliquote. Per esempio, molti Comuni deliberano aliquote IMU agevolate per gli immobili locati con contratti concordati a conduttori ivi residenti.
Occorre rivolgersi all'Ufficio tributi del Comune dove è situato l'immobile, oppure consultare il sito online, e prendere visione del regolamento IMU.
 
Secondo me ha creato un debito enorme IMU sui 1000 annui più IRPEF del. Reddito locazione siamo sui 1000 annui e sono 2000 più sanzione a 20mila arriva.
 
E' meglio che si rivolga ad un commercialista, se vuole regolarizzare la sua posizione.

Come incassa l'affitto dall'inquilino? Riceve un bonifico mensile domiciliato su di un conto italiano o estero?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top