Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Elisabetta48, ti rispondo in merito alla domanda che hai postato sul problema delle abitazioni a pannelli, o a pavimento che sia. Io, il primo di Gennaio del 2016 ricevetti un invito a pranzo da mia nipote che, in casa sua aveva proprio quel tipo di riscaldamento. Lei aveva acquistato l'appartamento,di nuova costruzione, nel 2010 quindi si può dire che è abbastanza "recente"Stetti in casa sua quasi tutto il giorno, ma ti assicuro che non mi riuscì di godere la giornata perchè mi si gonfiarono a dismisura le caviglie, avevo i piedi che bollivano e non vedevo l'ora di tornare a casa mia dove, per fortuna, ho il riscaldalmento con i miei vecchi e tradizionali caloriferi Nella Chiesa vicino a casa mia, l'anno scorso dovettero sostituire l'impianto di riscaldamento, ora è a pannelli: stesso problema, si gonfiano le gambe e i piedi e non solo a me, ma anche alle persone giovani
Gli impianti radianti a pavimento non sono una "novita" ma furono
presentati decenni orsono.
Furono abbandonati proprio per gli effetti che procuravano alle gambe...solo che a quei tempi si commetteva l'errore di far passare acqua a temperatura elevata (come nei comuni radiatori).
Sono tornati in voga quando si comprese l'errore commesso.
L'acqua deve circolare a temperature basse (circa 30°) su un piu ampio "reticolo" di tubi e l'impianto non va mai spento.
@Dimaraz, proverò a chiedere a mia nipote a quanti gradi tiene la temperatura dell'acqua e poi ti saprò dire......Ricordo solamente che io d'inverno soffro molto il freddo, quindi in casa amo mantenere una temperatura confortevole di circa 19°-20°, ma da mia nipote, pur essendo il primo di Gennaio, sembrava di essere in piena estate
per lo stato sei una cittadina giudiziosa.
Io non lo sono 21°,7/22°,5 ; a 19° stare seduti davanti al PC si sente freddo ed anche stare davanti alla TV alla sera.