cmarco

Nuovo Iscritto
Salve,
sono uno studente proprietario di un immobile a Milano (essendo in origine 3 fratelli, perchè pagare un mega affitto quando potevamo pagare un mutuo?). Ad agosto andrò all'estero per un periodo lungo e siccome si è liberata una stanza avrei intenzione di affittarla come doppia (d'altronde il mutuo dovrò pagarlo in ogni caso ed in Canada non posso dormire sotto i ponti). Ma come posso fare? Rispetto ai contratti di natura transitoria (gli unici di "breve" durata), nei vari siti di annunci vedo che quasi tutte le proposte mostrano prezzi molto più elevati rispetto ai canoni concordati con il comune di Milano per la zona 5 (Bocconi). Ed allora mi chiedo: è possibile che con quelle cifre gli studenti facciano contratti di libero mercato di 4 anni? Oppure devo ipotizzare che siano tutti a nero.... boh, non so cosa fare; io non voglio fare il "carnefice", però affittare una doppia a 5 minuti dalla Bocconi per una cifra che oscilla dai 122€ ai 257€ sono davvero ridicoli!! Anzi a questo punto ho la certezza che nessuno faccia di questi contratti agli studenti!! Cosa faccio?
Grazie per i consigli.
 
In effetti ci avevo pensato ma quanti studenti stipulerebbero un 4+4? 4 anni sono "tanti" rispetto le normali tempistiche di uno studente...
 
Non mi ritrovo..
E' quindi possibile applicare un contratto di locazione, regolarmente registrato, ad una singola stanza così come per l'intero immobile?:???:
 
In effetti non ci avevo pensato... inoltre: come gestisco la presenza di due inquilini? Posso fare un contratto di locazione per ogni inquilino? Oppure ci sono soluzione alternative?
Grazie!!
 
O un contratto con due intestatari (che saranno solidali fra loro e ti tuteleranno meglio) o 2 contratti specificando bene l' oggetto della locazione.
Consiglierei il primo.
 
Diamine, in effetti hai ragione: il primo sarebbe migliore però si rende necessario mettere assieme sulle stesse"carte" 2 persone che non si sono mai viste... quindi opterei per il secondo (anche perchè, a meno delle marche da bollo, le spese di registrazioni sono calcolate "a percentuale"). Dunque cosa intendi con specificare "bene l' oggetto della locazione"? Grazie mille!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top