NearTheSoul

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
E' noto che nel caso di comodato il comproprietario che non abbia avuto voce nella stipulazione del contratto di comodato potrà ratificare tale contratto ai sensi dell’art. 2032 c.c. oppure chiedere l’immediata restituzione del bene.

Ma cosa accade se un soggetto ha procura generale verso un comproprietario di un immobile ed ha facoltà di costituire diritto d'uso e d'abitazione ma l'altro comproprietario non è d'accordo?
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Ma cosa accade se un soggetto ha procura generale verso un comproprietario di un immobile ed ha facoltà di costituire diritto d'uso e d'abitazione ma l'altro comproprietario non è d'accordo?
Non vorrei aver frainteso...intendi che una "terza" persona (che ha "procura generale" di uno solo dei comproprietari) ha concesso ad una "quarta" in Comodato senza avvertire l'altro proprietario?

Ne più ne meno fosse stato dato in Comodato dal comproprietario.
 

NearTheSoul

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Non vorrei aver frainteso...intendi che una "terza" persona (che ha "procura generale" di uno solo dei comproprietari) ha concesso ad una "quarta" in Comodato senza avvertire l'altro proprietario?

Ne più ne meno fosse stato dato in Comodato dal comproprietario.

Provo a schematizzare.

A e B sono comproprietari di un appartamento.
A ha dato procura generale a C il quale ha facoltà di costituire diritto d'uso e d'abitazione. Può C effettivamente usare ed abitare l'immobile se è occupato dal comproprietario B che non è d'accordo?
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Direi che è sensato ma non tutti la pensano così
Se B già occupa l'immobile ( perché vi risiede da anni) significa che A gli ha permesso l'uso anche della sua quota.
C munito di procura può agire in "vece" di A (quindi come fosse A in prima persona) ...ma nemmeno A può "sfrattare" B.

Se l'immobile non può essere diviso (fisicamente) ed A vuole terminare la comproprietà dovrà optare per una divisione giudiziale o concordata.

Tecnicamente A può anche chiedere che B gli riconosca il controvalore del 50% di quanto ottenibile in caso di locazione a terzi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto