bollette

  1. G

    Suddivisione spese utenze

    Buonasera, mia figlia studente universitaria ha preso in affitto una stanza in un appartamento, le utenze luce gas ed acqua sono a nome suo, successivamente il proprietario ha affittato la seconda camera ad un altra ragazza che ha smesso di pagare la sua quota delle bollette, i due contratti di...
  2. P

    Morosità e bollette a carico del proprietario

    Nel Febbraio scorso ho affittato un appartamento ad una signora che vive con il figlio di 15 anni, la quale dopo aver pagato le prime tre mensilità ha sospeso i pagamenti, adducendo inesistenti problemi di umidità e anzi minacciando richieste di danni. Inoltre nel contratto era stato pattuito...
  3. Miykael

    Il proprietario di casa mi chiede due anni di bollette da pagare.

    Salve, è la prima volta che scrivo qui, spero di trovare consigli utili riguardo la situazione che sto vivendo. Premessa: non è mia intenzione eludere pagamenti che per legge mi spettano, ma vorrei comprendere meglio cosa consente la legge in merito. Vivo in un appartamentino in città da quasi...
  4. nata69

    Problemi di locazione e di riscossioni bollette arretrate

    Ciao Vi pongo un quesito Nel aprile 2017 affitto un appartamento con relativo contratto ad una ragazza che mi dice che andrebbe a convivere con il suo ragazzo extracomunitario dopo un paio di mesi arrivano occupano l'appartamento dopo pochi mesi di affitto regolare cominciano i problemi...
  5. sparkangel

    Bollette enel e subentro utenza non effettuato

    Buona sera a tutti, Ho affittato con cedolare secca un appartamento dal 1 di agosto, Gli inquilini dovevano come da accordi verbali effettuare la voltura dell’utenza dell’enel. Io ho fornito loro le ultime fatture per agevolare il subentro ma a tuttora l’utenza risulta intestata ancora a me...
  6. D

    Proprietari trattengono deposito cauzionale per chiudere le bollette, è legale?

    Salve a tutti. Vi volevo chiedere come da titolo se il locatore può trattenere le due mensilità versate per un totale di 460 euro per chiudere il pagamento delle bollette (intestate alla moglie). Ci sono delle leggi a riguardo? Qualcosa del tipo una data entro la quale deve restituire il...
  7. S

    E' vero che non basta un bonifico per il rimborso delle bollette, ma devo pagarle personalmente io a

    E' vero che non basta un bonifico per il rimborso delle bollette, ma devo pagarle obbligatoriamente e personalmente io alla posta? E' questo l'ultimo diktat della mia padrona di casa, dopo tre anni di luna di miele ! Tra l'altro sa perfettamente che non sono in grado di farlo in quanto non esco...
  8. N

    Tubo rotto e fuga di gas metano. bolletta salata

    Buongiorno, Sono nuovo del forum e vi chiedo un'opinione riguardo a quanto mi è successo. Nella casa di cui sono proprietario si è verificata la rottura di un tubo del gas metano all'interno di un muro con conseguente fuga di gas. La fuga ha anche generato una boletta di circa 1800 euro! Non...
  9. C

    Spartizione bollette gas quando sei assente

    Buongiorno, divido un appartamento in affitto con un altro ragazzo, le utenze di luce e gas sono state intestate a me. Il problema sorge perché per "facilitare" determinate operazioni di pagamento, lui è stato molto favorito, insomma in tutti i conteggi che sono stati fatti io ci ho sempre perso...
  10. J

    Voltura contratto energia elettrica a inquilino e pagamento bollette già emesse.-

    Il nuovo inquilino mi aveva pregato di stipulare provvisoriamente a mio nome ma per suo conto il contratto di fornitura energia elettrica per l’alloggio locato, fornendo al gestore per il pagamento delle bollette le sue coordinate bancarie. Tale favore era tassativamente subordinato alla voltura...
  11. Excalibur

    Bollette elettriche: ci vogliono far pagare il conto dei morosi

    Fresco, fresco dal Sole 24 ore la proposta di spalmare su tutti i contribuenti i costi non pagati dai morosi. Eccovi qui l'articolo Le bollette elettriche non pagate saranno a carico di tutti i contribuenti Armatevi di fazzoletti di carta perché se ho capito bene la proposta è passata. :rabbia:
  12. C

    Problema ripartizione bollette e rimborsi

    Salve, in data 5/10 mi sono trasferita in una casa dove ho vissuto fino al 27/12 da sola, intestandomi le utenze di luce e gas. Inizialmente quindi ho pagato 2 bollette, una di luce e una di gas, con spese contrattuali, di voltura e di cauzione, più spese di consumo stimate all'anno precedente...
  13. G

    Pagamento bollette acqua condominiale

    Buongiorno. sono nuovamente a voi per dire : il nostro amministratore di condominio calcola i consumi dell'acqua con bollette dell'acquedotto pugliese che vanno a cavallo della stagione amministrativa 1/1 /2017 - 31/12/2017. conteggia l'ultima dell'anno precedente,piu' quelle dell'anno in corso...
  14. S

    Bollette wind insolute di importo 240 euro

    Mio cognato l'anno scorso ha chiuso il negozio (per la crisi) e non ha potuto pagare le ultime 2 bollette della wind linea affari dopo aver dato la disdetta dell'importo di circa 240 euro E adesso il recupero crediti wind gli ha proposto di pagare meta' dell'importo, ma essendo in difficolta'...
  15. B

    Ricevute per le bollette: quali e come compilarle?

    Buongiorno e grazie intanto per l'attenzione e le eventuali risposte. Sono proprietario di una casa con due stanze: una stanza l'affitto (nell'altra stanza ci sono io). La mia domanda è semplice: Quando arriva una bolletta della luce o del gas o del riscaldamento (che sono fuori dal canone di...
  16. N

    Bollette gas mai conguagliate a chi spetta pagarle?

    Gentili tutti vediamo chi mi può aiutare anzi aiutare le mie inquiline ho affittato casa a studenti che tra di loro quando uno se ne va trova un sostituto i contratti di luce gas e tassa rifiuti ho sempre detto loro che debbono volturarli cosa che non hanno mai fatto. Ora le ultime inquiline...
  17. estate

    Bollette intestate al proprietario-revoca dell'addebito in c/c e invio delle stesse all'inquilino

    In un contratto di locazione abitativa a canone concordato le bollette enel e acqua sono rimaste intestate al proprietario e addebitate direttamente sul suo conto corrente e l’inquilino provvedeva a rimborsarle insieme all’affitto. Dopo qualche anno l’inquilino ritarda sempre più nel pagamento...
Alto