Risultati della ricerca

  1. P

    IMU versata da proprietario in causa per richiesta indennizzo da parte del venditore

    Il vizio è di veduta in quanto ha montato un gazebo a 30 cm dal pavimento della mia veranda non rispettando i 3 metri in appiombo. Ho versato l'85% dell'importo. Io ho sollecitato il proprietario alla stipula notarile a condizione che liberasse dal vizio creato all'immobile dopo la consegna. E'...
  2. P

    IMU versata da proprietario in causa per richiesta indennizzo da parte del venditore

    Nel 1999 ho firmato un preliminare di vendita, in seguito al quale ho richiesto un indennizzo per vizi subentrati successivamente alla consegna dell'immobile. Oggi si è scoperto che l'immobile è gravato anche da problemi di agibilità dovuti a concessioni illegittime rilasciate dal Comune. Sono...
  3. P

    Piano casa

    Nel mese di gennaio 2011 ho acquistato un fabbricato rurale il cui accatastamento ai fabbricati è datato novembre 2010, fatto in funzione della vendita. L'immobile è della fine dell'800 e risponderebbe a tutti i requisiti per rientrare nel piano casa fatta eccezione per la data di accatastamento...
  4. P

    Trappola nel preliminare

    La raccomandata è stata inviata con la copia del compromesso. Lui non è interessato all'acquisto del fabbricato, ma dalle mie parti è consuetudine riconoscere al mezzadro una buonuscita dovuta al fatto che ti ha curato il terreno per tanti anni, ha pagato una cifra annuale e ti ha fatto godere...
  5. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    Sono in causa. L'avvocato ha fatto la trascrizione della citazione su quell'appartamento e chiedo un indennizzo che deriva dalla limitata veduta dal terrazzo. Sono nelle mani della giustizia, anche se l'avvocato prima di fare la citazione mi ha chiesto se è una cosa che mi dà fastidio al punto...
  6. P

    Trappola nel preliminare

    Il contratto di comodato è stato registrato nel 2007. Nel preliminare viene precisato che io sono al corrente dell'esistenza del comodato. L'agenzia ha inviato al comodatario una raccomandata con una copia del contratto di comodato stipulata tra loro e una copia del preliminare registrata. Io...
  7. P

    Trappola nel preliminare

    Ho firmato un compromesso per l'acquisto di un fabbricato rurale con annesso terreno che riportava" quanto promesso in vendita sarà trasferito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova alla data odierno come e visto e gradito dalla parte promissaria acquirente, la quale dichiara di...
  8. P

    Accatastamento fabbricati rurali

    Sto per acquistare un fabbricato rurale con 9000 mq di terreno, vorrei sapere se il venditore, che sostiene di avere diritto ai requisiti di ruralità è obbligato o no ad accatastarlo. Grazie
  9. P

    Diritto prelazione terreni confinanti di comuni diversi

    Vi presento il mio caso. Ho registrato un compromesso ad aprile per un fabbricato rurale con mq. 9500 di terreno. Il terreno confina da un lato con un terreno agricolo di altro comune. Può il confinante rivendicare il diritto di prelazione sul terreno? Nel compromesso è stato attribuito al...
  10. P

    Possedendo una villetta di due appartamenti posso avere esenzione ICI prima casa?

    Facendo la fusione catastale, potrai certamente usufruire dell'esenzione ICI come prima casa a condizione che non acquisisca requisiti come abitazione di lusso cioè rientri nella categoria A1.
  11. P

    Richiesta del mutuo per un fabbricato rurale

    Mi scuso, ma forse non ho precisato che il compromesso è stato già fatto senza indicare nessun obbligo. Però mi è stato riferito che dal 1° luglio è obbligatorio dichiarare la rendita catastale, per cui penso sia tenuto a regolarizzare l'accatastamento.
  12. P

    Richiesta del mutuo per un fabbricato rurale

    Grazie per la risposta. A questo punto chiedo, potrebbe il venditore rifiutarsi di procedere all'accatastamento a fabbricati anche se a spese mie? Il problema è che mentre lui ha i requisiti per avere la ruraltà dell'immobile, io no. Ma nello stesso tempo lui è tenuto o no a perdere il requisito...
  13. P

    Richiesta del mutuo per un fabbricato rurale

    Sto per acquistare un fabbricato rurale. Quando sono andata in banca per chiedere la fattibilità del mutuo, il direttore mi ha detto che non ci sono problemi dal punto di vista reddituale, ma è necessario che l'immobile sia accatastato, prima del rogito, nella categoria fabbricati e non in...
  14. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    Siccome io sono già in possesso dell'abitazione non ambisco alla restituzione della caparra e risoluzione del contratto ma o alla rimozione (cosa che non mi sembra intenzionato a fare) o alla riduzione del prezzo. La risoluzione del contratto mi penalizzerebbe troppo.
  15. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    Ti ringrazio e mi farebbe tanto piacere mostrarti l'oggetto del contendere. Le travi in legno lamellare sono 20 cm. x 10 cm. e lunghe 12 metri per montarle ci è voluta una gru. Al Comune mi hanno detto che non hanno potuto contestarla perchè pur richiedendo almeno 3 giorni di intenso lavoro per...
  16. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    Quando io ho fatto il compromesso, affacciandomi sulla mia veranda di 40 mq. (dove io cucino per 6 mesi all'anno in quanto piacevole starci nei mesi più caldi), io vedevo il terrazzo sporgente rispetto al mio a circa 3 m. sotto di me con una superficie di circa 100 mq. dove lui mi disse che...
  17. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    Io penso che avrei potuto chiedere la rimozione se fossi stata proprietaria dell'immobile, ma siccome sono la promissaria acquirente, l'appartamento risulta intestato ancora a lui che è lo stesso che mi ha procurato il danno, ecco perchè penso di non poterne chiedere la rimozione ma solo la...
  18. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    E' un condominio, ma il furbo ha montato il gazebo prima che il condominio si costituisse. Il fabbricato è una ristrutturazione di un palazzo del 1800. Io penso che se accetto di andare al rogito, vuol dire accettare il manufatto e lo stato dei luoghi.
  19. P

    Mi coprono la visuale della casa che devo rogitare. Posso ottenere una riduzione di prezzo?

    A gennaio del 2009 ho fatto il preliminare per l'acquisto di una abitazione di circa 100 mq. con veranda di circa mq. 40. A maggio del 2009 mi consegna l'appartamento. In attesa di formalizzare l'atto, nel mese di novembre scorso, il venditore dell'appartamento, nonchè costruttore e proprietario...
  20. P

    Ampliamento della cubatura, in virtù della nuova legge regionale, vicino al confine in villette a sc

    Che poichè temi che la distanza ravvicinata possa costituire per te un danno, ti puoi tutelare con questo tipo di azione legale che è appunto il "danno temuto". Un avvocato ti può dire se le distanze ridotte nel tuo caso permettono un tipo di citazione di questo tipo.
Alto