Risultati della ricerca

  1. Antonini Valerio

    Lavori straordinari o ordinari tempi

    Buna sera nel mio condominio è scoppiata un tubo del riscaldamento interrato, l'amministratore ha ottenuto la delibera per rifare tutto l'impianto, poiché l'impianto ha più di 50 anni non si può ritenere straordinario ma ordinario, ringrazio chi mi può chiarire, ha ragione l'amministratore ?
  2. Antonini Valerio

    Compensazione come fare 730 o unico

    Buon giorno, la mia domanda da incompetente è questa, devo fare il 730 o unico, visto che ho una pensione e percepisco un reddito da affitto, come posso tenere separate le due cose cioè non vorrei fare compensazione vorrei pagare le tasse sul reddito d'affitto e non compensarle con il reddito di...
  3. Antonini Valerio

    Alberi condominiali vicinato invadenti

    Buona sera il mio quesito è questo, glia alberi del condominio che confina con il mio invade e sporca con caduta foglie e rami, l'amministratore sostiene che in questo periodo non si possono potare,è vero quanto sostiene l'amministratore? Ringrazio Valerio
  4. Antonini Valerio

    Detrazione fiscale over 65 eta

    Buna sera questa è la mia domanda, la detrazione fiscali per lavori straordinari avendo più di 65 anni o 70 anni in quanti anni posso detrarre la spesa? sempre in 10 anni o? ringrazio Valerio
  5. Antonini Valerio

    Lavori straordinari rifacimento copertura box

    Buon giorno, ne mio condominio abbiamo infiltrazioni nei box, i box sono sotto un prato calpestabile da tutti i condomini, la domanda, chi deve pagare i lavori di rifacimento copertura ? in che parte i proprietari dei box e i condomini proprietari di appartamento. Ringrazio Valerio
  6. Antonini Valerio

    Lavori condominiali straordinari detrazione d'imposta cedibile

    Salve a tutti questa la mia domanda, nel mio condominio dove abito con mia moglie e mio figlio sono previsti lavori straordinari con detrazione d'imposta del 65%, l'appartamento è intestato a me, ho una sola entrata da pensione minima pertanto non posso detrarre niente è possibile fare detrarre...
  7. Antonini Valerio

    Cedolare secca detrazioni compensazioni

    Dalla cedolare secca cosa è possibile scalare, compensare crediti da busta paga ai fini IRPEF unico grazie valerio
  8. Antonini Valerio

    Infiltrazione balconi chi paga?

    Buona sera a tutti, nel mio condominio c'è un balcone che ha delle infiltrazioni facendo staccare la soletta sottostante, la domanda chi deve intervenire e sostenere le spese di sistemazione, il condominio o il proprietario de balcone ? ringrazio Valerio
  9. Antonini Valerio

    Cappotto per risparmio energetico serve o no

    Salve nel mio condominio è necessario ristrutturare facciata e balconi, l'amministratore ci ha proposto di fare il cappotto esterno per risparmio energetico, il mio dubbio i muri sono doppi cioè abbiamo un'intercapedine tra un muro esterno e quello interno, cosa può servire il cappotto visto...
  10. Antonini Valerio

    Affitto turistico a breve termine senza weekend o settimanale

    Salve. devo affittare la casa in montagna a turisti per brevi periodi ( weekend o per settimana) come devo comportarmi ai fini IRPEF o per essere in regola con tutte le norme fiscali e non. Ringrazio Valerio
  11. Antonini Valerio

    Morosità stabili comunali,chi deve fare il decreto ingiuntivo

    Negli stabili di proprietà comunali,chi deve agire contro i morosi ; l' amministratore o il comune? ringrazio.
  12. Antonini Valerio

    Detrazione lavori ristrutturazione

    Buon giorno, ho comprato le piastrelle per l'appartamento che ho in montagna con fattura vorrei sapere se è possibile avere la detrazione fiscale del 50% in 10 Anni, ho pagato con bonifico bancario, le ho istallate io. Ringrazio chi mi può rispondere Grazie Valerio
  13. Antonini Valerio

    Valvole temostatiche in condominio

    Buon giorno, nel mio condominio abbiamo istallato le valvole termostatiche, nel landrone c'è un calorifero come va gestito la valvola chiaramente non penso vada montata, ci sono alcuni condomini che ritengono che va spento ma visto che al piano sopra al calorifero ci sto io preferisco tenerlo...
  14. Antonini Valerio

    Dubbi teleriscaldamento convenienza e risparmi

    Buon giorno, qualcuno ha usufruito del teleriscaldamento, come si è trovato? ha avuto vantaggi economici? passare da gasolio a teleriscaldamento costi e vantaggi ?. Ringrazio
  15. Antonini Valerio

    Cessione quote ereditate a fratelli

    Buon giorno dovrei cedere le quote che ho ereditato con i miei fratelli, il valore catastale della mia quota è molto alta ma vorrei cederla a uno dei miei fratelli a una cifra molto bassa, è possibile senza avere dei controlli da parte dell'agenzia delle entrate e se ci fossero l'accertamento lo...
  16. Antonini Valerio

    Sucessione conti correnti madre e fratelli che parte tocca a ogniuno

    Mia madre è cointestata del conto corrente di mio padre il quale è deceduto, siamo in 4 fratelli che parte ci tocca di quel conto corrente. Ringrazio
  17. Antonini Valerio

    Pensionato detrazione per lavori da dove mi vengono accreditati

    Scusate ho una domanda, ho fatto lavori in casa per una cifra di € 10.000 ho una detrazione del 50% pertanto sono € 5.000 in 10 anni che sono € 500 all'anno, la domanda, visto che sono pensionato dove rivedo l'accredito di questi 500 euro? Ringrazio
  18. Antonini Valerio

    Manutenzione ringhiera a chi aspetta?

    Buon giorno, a chi aspetta la manutenzione della ringhiera del proprio balcone, al condomino o al condominio? Ringrazio
  19. Antonini Valerio

    Cedolare secca su affitti turistici

    Buon giorno, è possibile avvalersi della cedolare secca su affitti turistici di breve durata, settimanale o week end, senza contratto . Ringrazio
  20. Antonini Valerio

    Canone tv in casa non residente

    Buon giorno sono residente a Milano il canone tv è intestato a mia moglie, ho la casa in montagna dove non sono residente ma proprietario, devo pagare pagare il canone per la casa in montagna ?. Ringrazio
Alto