I contenuti più recenti di anna p.

  1. anna p.

    Chi dichiara il canone di locazione se il locatore non è il proprietario?

    grazie, lo penso anch'io. Ma potrei stipularlo anche senza avere col proprietario alcun contratto di fitto o di comodato? Cioè la disponibilità mi può esser data anche verbalmente?
  2. anna p.

    Chi dichiara il canone di locazione se il locatore non è il proprietario?

    Salve a tutti. Mio marito ha ereditato un locale commerciale che vuole dare in affitto, e sostiene che potrei essere io il Locatore del contratto e riportare il canone percepito nella mia dichiarazione. A sostegno di questa sua teoria fa riferimento alla sentenza della Cass. Civ. sez III, 13...
  3. anna p.

    Omessa dichiarazione dei redditi 2022

    @basty grazie, si, è molto comodo
  4. anna p.

    Omessa dichiarazione dei redditi 2022

    Ovviamente ai punti 3 e 4 mi indichi i codici relativi all'IRPEF, se fosse cedolare secca sarebbero altri. Ora è il punto 5 quello che mi preoccupa :shock: E' tutto chiarissimo longui. Ti faccio i miei complimenti per la tua maniera puntuale ed esaustiva di spiegare le cose. Grazie
  5. anna p.

    Omessa dichiarazione dei redditi 2022

    grazie longui, sei stato gentilissimo. Quindi, se ho ben capito, il codice 8901 dovrò utilizzarlo quando arriverà la sanzione dell'Agenzia delle Entrate. Per ora devo solo inviare la dichiarazione e pagare le imposte, giusto? E posso fare il ravvedimento operoso?
  6. anna p.

    Omessa dichiarazione dei redditi 2022

    Salve. Vorrei sapere come presentare l'omessa dichiarazione 2022 per il 2021 di mio figlio (è la prima) che contiene solo redditi da locazioni brevi. So che se la si invia entro il 30/11/2023 la sanzione va dal 60% al 120% delle imposte dovute, con un minimo di 200€ , ma come fare l'F24? Devo...
  7. anna p.

    Agenzia entrate scarto RLI dopo invio per rinegoziazione

    Non è che A/L sta per "Altro Locatore"?
  8. anna p.

    Risoluzione RLI Web. dopo la registrazione dove scarico il PDF del modulo compilato ?

    D'ora in poi sarò più attenta. Vi ringrazio molto per i vostri contributi
  9. anna p.

    Risoluzione RLI Web. dopo la registrazione dove scarico il PDF del modulo compilato ?

    giustamente, dovrebbe essere mia cura scaricare e conservare i documenti. Ma nella fattispecie non esiste nemmeno un pulsante di salvataggio dedicato, quindi andrebbero stampate una ad una le pagine del browser Insomma, si può fare, ma si crea una situazione irreversibile in caso di dimenticanze...
  10. anna p.

    Risoluzione RLI Web. dopo la registrazione dove scarico il PDF del modulo compilato ?

    mi aggancio alla domanda di @pino56 perchè anche io più volte ho avuto l'esigenza di dover consultare un RLI web inviato ma non ci sono mai riuscita. In realtà il desktop telematico ti consente di scaricare la "ricevuta" del file inviato,ma non il file stesso. Ad es , nel caso di riduzione...
  11. anna p.

    Subentro in contratto a canone concordato

    Ed in effetti è così. Il Comune in questione è quello di Salerno, dove in data 15 luglio 2019 è stato sottoscritto un nuovo Accordo Territoriale ai sensi della L. 09/12/1998 n. 431 e D.M. 16/01/2017. e, per l'esattezza, il D.M. 16/01/2017 art.7 comma 4 cita "Fino all'adozione degli...
  12. anna p.

    Subentro in contratto a canone concordato

    Infatti, la durata non è un problema, e neanche il controllo da parte di un' Associazione firmataria dell' Accordo Territoriale lo è. Il punto è proprio questo oltre al costo da sostenere. Ma, al di là di tutto, credo che la "tranquillità" me la dovrebbe garantire il rispetto della Normativa...
  13. anna p.

    Subentro in contratto a canone concordato

    Grazie per le risposte e scusatemi per la poca chiarezza. Provo a spiegarmi meglio. Il contratto in essere, del 2016, è un 3+2 ordinario per l'intera U.I. Il subentro, concordato con scrittura privata tra cedente, cessionario e me locatore, decorre dal 1 gennaio 2021, e l'ho registrato con...
  14. anna p.

    Subentro in contratto a canone concordato

    Salve a tutti. Sono locatore in un contratto a canone concordato del 2016. Il primo gennaio 2021,in accordo col cedente, c'è stato il subentro di un nuovo conduttore, regolarmente registrato con rli web e pagamento di €67 con F24. Pensavo di essere a posto ma il referente preposto al Comune mi...
Alto